News

Elmo di Scipio, gioiello italiano
Visione, cultura, bellezza, valore. Sono queste le parole chiave che hanno ispirato la partnership tutta italiana fra Editalia, Treccani, la Zecca dello Stato, Locman e Oisa, per realizzare il nuovo orologio della collezione “Tribute to Lira”
Vai all'articolo
Marco Polo, la scoperta del Favoloso Oriente
Nel 2024 cade l’anniversario della morte di Marco Polo, che con il suo celeberrimo Milione ha ispirato artisti e illustratori, dalle miniature medievali alle trasposizioni cinematografiche. Editalia celebra questo straordinario viaggiatore con la nuova Medaglia dell’Anno
Vai all'articolo
Mosaico da Cavalletto – Un’arte Prêt à porter
Se l’arte musiva parietale attraversa tutti i secoli della storia con grandiose opere decorative, nel corso del Novecento si affermano i ‘mosaici da cavalletto’, di piccole dimensioni, realizzati dai più importanti artisti degli ultimi decenni. Oggi questo tipo di mosaici ha ispirato anche Ugo Nespolo con Vivere il mondo.

Le 500 lire bimetalliche avveniristiche e rivoluzionarie
Per la prima moneta bimetallica, invenzione italiana che segna una svolta nella storia della numismatica, il maestro incisore Laura Cretara aveva ideato una iconografia avanti sui tempi: il valore della pace sociale fondata sulla parità di genere. Per la collezione Lire Segrete, Editalia e la Zecca dello Stato riconiano oggi quel raro e affascinante progetto, rimasto incompreso
Vai all'articolo
Laura Cretara, una vita per l’arte
La tradizione numismatica italiana è sempre stata di altissimo livello artistico e tecnico. Dagli anni Ottanta del XX secolo fino agli albori dell’euro, il più illustre incisore italiano di monete è una donna: Laura Cretara. A lei, artista di fine sensibilità sociale e umana, Editalia dedica un volume che racconta le sue opere intrise di simboli e segni pregnanti che celebrano i valori dello Stato italiano.
Vai all'articolo